L’evento di riferimento del settore multi gas in Italia, giunge alla sua 10° edizione.
Per rispondere alla situazione di crisi sanitaria contingente, le nuove modalità di fruizione saranno interattive: 4 webinar di mezza giornata, con successiva possibilità di riascolto tramite registrazioni integrali. Le 4 giornate saranno, su modello delle due del Forum in presenza, correlate fra di loro al fine di creare un percorso completo sul multi gas, tema di riferimento del Forum.
Nella prima giornata – 16 luglio 2020 –troveranno spazio tematiche sulla sicurezza nell’utilizzo dei gas, in cui novità legislative, normative aggiornate ma anche nuovi progetti di innovazione in atto nel settore domestico verranno presentati e dibattuti.
> La seconda giornata – 24 settembre 2020 – verrà dedicata con taglio tecnico ai temi della digitalizzazione dei sistemi infrastrutturali, della cyber security.
> La terza giornata – 15 ottobre 2020 –sarà dedicata più specificatamente a fare il punto sul ruolo e sullo stato dell’arte della potenzialità del sistema multi-gas, e del motore costituito dall’innovazione tecnologica e dalla ricerca scientifica e degli aspetti concreti ossia realizzativi riguardanti i nuovi gas come l’idrogeno, il biometano ed infine il GNL.
La quarta giornata – 10 novembre 2020 – si concentrerà invece sugli aspetti di scenario energetico relativi agli sviluppi degli obiettivi sanciti dal Piano nazionale integrato Energia e Clima.