I PANNELLI VERDI CHE PULISCONO L’ARIA

Un’azienda tedesca ha sperimentato il City Tree, l’albero cittadino in grado di assorbire le polveri sottili la cui presenza equivale all’effetto di 275 alberi. Modena è stata la prima città italiana a posizionarlo per le proprie strade

 

 

Qualche anno fa lo aveva proposto il comune di Alessandria dopo un’attenta analisi alle città che già avevano approvato il progetto, come Oslo, Parigi e Hong Kong. Ma è stata la città di Modena, nel 2017, a installare il primo “albero cittadino” in Italia. Si chiama proprio The City Tree ed è il progetto proposto da Greencities Solution (azienda tedesca) per installare pannelli di ultima generazione studiati per la pulizia dell’aria in ambito locale.
Si presentano come dei classici arredi urbani: installazioni di muschio e particolari piante che, in questo caso, hanno uno scopo preciso: agire positivamente sulla qualità dell’aria. Sono stati creati per “mangiare” lo smog e così abbatterlo.

Prima di poter posizionare qualsiasi pannello, però, è necessario fare un’attenta analisi riguardo il luogo in cui collocarlo e, una volta installato, ogni City Tree, potrà trasferire i dati che riceve (prestazioni ambientali, condizione del pannello con informazioni che riguardano la manutenzione e la cura) tramite il cloud a un’applicazione apposita.
I pannelli solitamente vengono posizionati in strade altamente inquinate o a ridosso del centro cittadino e, attraverso il cloud, è possibile essere aggiornati in tempo reale, ad esempio, sugli obiettivi raggiunti, richiesti dal cliente.

Nel 2017 il primo City Tree in Italia è stato posizionato a Modena, in via Verdi e altri cinque successi. I pannelli sono strutture autoportanti lunghe 3 metri, alte 4 e profonde 60 centimetri e, inoltre, supportano colture di muschio e altre piante in grado di assorbire polveri sottili, biossido di azoto e ozono. Una singola colonnina produce l’effetto di 275 alberi, ma utilizzando meno dell’1% dello spazio.

The City Tree è quella possibilità, per una città, di avere tra le proprie strade pannelli che contribuiscono alla pulizia dell’aria in modo totalmente green. La propria copertura, di muschio e piante varie, permette di avere tra le proprie strade l’equivalente di un bosco, tutto per permettere ai propri cittadini di vivere meglio grazie a un’aria più pulita.