Durante l’incontro verrà presentato l’Osservatorio sulle Comunità Energetiche (CER) promosso e sviluppato da ENEA con la finalità di promuovere lo sviluppo delle CER sul territorio nazionale, supportare la PA nella loro realizzazione, contribuire alla definizione di policy, strumenti, standard, normative che le favoriscano, rispondendo alle esigenze e peculiarità del sistema Paese. L’Osservatorio è strumento operativo di confronto fra gli stakeholder del processo CER, essendo aperto a chiunque voglia partecipare. Gli obiettivi sono oggetto di un processo di convergenza fra i partecipanti come pure i risultati che verranno conseguiti. L’attività si colloca nell’ambito programmatico e finanziario delle attività previste dal Piano Triennale 2022-2024 della Ricerca di Sistema Elettrico, nel Progetto “Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali, WP1 “Comunità Energetiche Smart”.
Venerdì 24 Marzo
spazio Agorà Energy, Pad. B2
Programma:
09:30 – 11:00 Agorà Efficiency Pad. D5 / EFFI – Energ y Efficiency Expo
L’efficienza energetica in edilizia indispensabile nella transizione energetica
Relatore: Domenico Prisinzano, ENEA
09:30 – 11:15 Sala Gardenia Pad. D7 Hall Est / Solar & Storag e For Med
Solare termico a concentrazione: Opportunità, sfide e ruolo degli stakeholder
Intervengono:
Simona De Iuliis, ENEA
Walter Gaggioli, ENEA
Antonio Guglielmo, ENEA
09:30 – 11:15 Sala Neri 2 Hall Sud / Solar & Storag e For Med
Agrivoltaico Sostenibile. Definizioni, Regole e Sicurezza
A cura di: ENEA
Intervengono:
Giorgio Graditi, Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ENEA
Alessandra Scognamiglio, ENEA
14:15 – 16:00 Agorà Energy Pad B2 / Solar & Storag e For Med
Osservatorio Enea per le comunità energetiche
A cura di: ENEA – Dipartimento Tecnologie Energetiche e fonti Rinnovabili, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN)
Intervengono:
Giorgio Graditi, ENEA – Direttore Generale ENEA
Nicoletta Gozo, ENEA
Matteo Caldera, ENEA
Paolo Zangheri, ENEA
Gianluca D’Agosta, ENEA
Stefano Pizzuti, ENEA
Consulta il programma dei tre giorni: https://www.eventi.enea.it/tutti-gli-eventi-enea/enea-a-k-ey-2023-the-energy-transition-expo.html