
Urban check up model
Sottotitolo del tavolo
Check Up Urban & Land Model: Sviluppo di un modello di mappatura ed analisi dei fabbisogni e dei progetti infrastrutturali in contesto urbani e territoriali
Tavolo di Lavoro interdisciplinare promosso dal Centro di Ricerca Interdipartimentale SMARTER dell’Università degli Studi dell’Insubri finalizzato alla progettazione, elaborazione e somministrazione alle PA di un originale modello di Check-Up urbano e territoriale volto a rilevare e a monitorare i fabbisogni ed i progetti infrastrutturali e tecnologici (attuali e prospettici) delle città e dei territori, nonché i fabbisogni di cittadini e di target sensibili in termini di smart services e smart solutions.
Soggetto proponente:
Centro di Ricerca Interdipartimentale SMARTER – Università degli Studi dell’Insubria
> Coordinamento operativo:
Prof.ssa Roberta Pezzetti: roberta.pezzetti@uninsubria.it / direttoresmarter@uninsubria.it
> Cabina di regia del tavolo:
- Centro di Ricerca SMARTER
- A2A Smart City
- Acsm Agam Spa
- Energia Media
Soggetti partecipanti:
- Utilities territoriali
- Grandi imprese tecnologiche
- Centri di ricerca
- PA e Istituzioni
- PMI
Obiettivo:
Sviluppo e somministrazione di un originale modello di ckeck up rivolto alla PA finalizzato al censimento esaustivo e al monitoraggio di bisogni e progetti di sviluppo in chiave infrastrutturale e tecnologica su base sia urbana che territoriale utili ad orientare lo sviluppo di città e territori in chiave smart city e smart land
Delivery:
- Strutturazione del modello di rilevamento dei dati Urban & Land Check-Up
- Somministrazione a un panel di Comuni test
- Fine Tuning del Modello e somministrazione a tutte le PA a cura di Enea e Centro di Ricerca SMARTER
- Elaborazione di un modello di rating per le città e per i territori finalizzato a misurarne il livello di smarterizzazione
- Elaborazione di un set di smart benchmark con riferimento sia all’interoperabilità tecnologica e infrastrutturale, sia livelli di smart services e smart solutions per i cittadini;
- Predisposizione di un tool informatico (Check-Up Model in versione semplificata) da mettere a disposizione delle PA, aperto al contributo da parte dei cittadini
- Promozione di attività di alta formazione rivolte alla PA, alle utilities e alle imprese 4.0 in linea con gli obiettivi del Tavolo di Lavoro
- Attività di disseminazione su base nazionale in partnership con ENERGIA MEDIA

Nome: Cabina di regia del tavolo
Email: roberta.pezzetti@uninsubria.it