Tutte le News

Nuovi servizi IP in ottica smart city e nuove competenze per tecnici e utilizzatori

di Mauro Bozzola In occasione dell’ultima edizione di Ecomondo-Key Energy a Rimini abbiamo incontrato Marco Dellomonaco, proposal enginering di City Green Light, tra i principali operatori nel settore della pubblica amministrazione. Con lui abbiamo dialogato di nuovi servizi in ottica smart city e di nuove competenze per i tecnici e gli utilizzatori degli stessi. In […]

Pubblicato sulla piattaforma PELL il software LENICALC

Sulla piattaforma PELL è stato pubblicato il software LENICALC ,che è stato realizzato da ENEA nell’ambito delle attività per la “Ricerca di Sistema Elettrico”, con la collaborazione del Gruppo di lavoro UNI/CT023/GL10 “Risparmio Energetico negli edifici” della commissione Tecnica UNI CT023 “Luce e Illuminazione”. LENICALC calcola l’indicatore LENI (Lighting Energy Numeric Indicator), secondo il metodo […]

Come saranno le città del futuro

Gian Pietro Celata, Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche di Enea, racconta in un’intervista rilasciata a ” Il Messaggero” come saranno le città del futuro, parlando di smart city, economia circolare ed e-car Al link l’intervista completa: https://www.ilmessaggero.it/economia/news/smart_city_celata_enea_racconta_come_sara_la_citta_del_futuro-5088270.html  

Efficientare il patrimonio edilizio

L’efficienza energetica trova nel patrimonio edilizio italiano un potenziale enorme, l’evoluzione tecnologica oggi permette di avere le giuste tecnologie e i sistemi che consentono di farle interagire tra loro   La scarsità delle risorse energetiche rappresenta una delle maggiori sfide del nostro tempo, soprattutto in un territorio come quello italiano, che sottovaluta la potenzialità dell’edilizia […]

Intervista a Claudio Lodi Rizzini – Enel X

Claudio Lodi Rizzini, Head of offering engineering e-city solutions, Enel X, ci racconta i prossimi passi in ambito illuminazione pubblica della nuova nata in casa Enel   Al link l’intervista completa:    

Il Pell, un’opportunità per i Comuni

Come il Pell rappresenta un’opportunità per i Comuni nell’utilizzo dei fondi messi a disposizione nella legge di bilancio 2020 riguardanti l’efficientamento energetico   La legge n° 160 del dicembre 2019 prevede per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, l’assegnazione ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti […]

L’innovazione per lo sviluppo dei territori: il confronto Pisano-Attias

Gli spunti emersi dalla doppia intervista a Paola Pisano, Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, e Luca Attias, Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale sono diversi, tra questi: la centralità del governo dei dati in possesso della PA; l’importanza della collaborazione nella governance dell’innovazione; il focus su competenze, risorse e budget necessari per andare […]

Dialogo Competitivo: progettazione d’interventi di riqualificazione della Pubblica llluminazione

Lo scorso 15 ottobre ENEA, nell’ambito del Progetto ES-PA “Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione”, ha voluto redigere un documento volto a illustrare le peculiarità dell’istituto del dialogo competitivo, evidenziandone pregi, criticità e modalità di funzionamento. Tale documento, presentandosi sotto forma di Linee Guida, si configura come un’iniziativa finalizzataa supportare le Amministrazioni regionali e […]

Smart Land Italia per la valorizzazione sostenibile dei territori

Il seguente articolo sarà pubblicato sul numero monografico n. 39 della rivista Facility Management Italia edito da Edicom srl Milano   Mauro Bozzola, Energia Media   Il processo di innovazione dei modelli di sviluppo territoriale, oggi al centro della riflessione in tutti i paesi europei, si è andato nel tempo polarizzando attorno alle trasformazioni che […]

Nuovi materiali biodegradabili intelligenti

È questa l’ultima invenzione che arriva dai laboratori Enea, biopellicole “intelligenti” per applicazioni in packaging alimentare, arredi e mezzi di trasporto in grado di cambiare colore in caso di deterioramento del cibo o capaci di prolungarne il periodo di scadenza, materiali compositi 100% biodegradabili e compostabili   Il Centro di Ricerche Enea di Brindisi ha […]