Tutte le News

50 milioni di euro per la valorizzazione delle strutture energetiche del Comune di Rozzano

Nel pieno rispetto degli obiettivi europei dettati dalla transizione energetica verso soluzioni sostenibili, il Comune di Rozzano ha firmato una concessione di servizio pluriennale con Antes S.p.A per 50 milioni distribuiti sui prossimi 48 anni. Questo accordo sigla l’inizio di uno tra i progetti di urbanizzazione e riqualificazione energetica più importanti degli ultimi vent’anni, ponendo […]

700mila euro per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica del Comune di Cantiano

Circa 1100 punti luce con tecnologia LED, comprensivi di un adeguamento e una sostituzione dei quadri di fornitura di energia elettrica e dei sostegni ammalorati oltre alla manutenzione (ordinaria e straordinaria) dell’impianto fotovoltaico “Casa dei Tosi”, è questo il piano previsto dal Comune di Cantiano per l’opera di riqualificazione del territorio. Il canone annuo stabilito […]

Il rapporto tra Innovazione e Normazione

Il rapporto tra Innovazione e Normazione nella video intervista che qui presentiamo, con la testimonianza di Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, Ente Italiano di Normazione.

Persone, Smart Land e Smart City: lavorare sempre a casa no, lavorare vicino a casa sì

a cura di Emanuele Martinelli In questo momento di potenziale fertilità progettuale si potrebbe partire dalla fine – e cioè dalle Persone – per riconcepire in progress un’analisi dei bisogni a breve, medio e lungo termine. Dalla fine perché per anni quando abbiamo parlato di Smart City il pensiero è andato molto all’innovazione tecnologica e […]

Oltre 15mila nuovi punti luce per il Comune di Vicenza

È iniziata in questi giorni la sostituzione dei 15mila punti luce prevista per il comune di Vicenza; i lavori comprenderanno anche interventi radicali su impianti collassati e l’illuminazione di monumenti e piazze cittadine   Al via l’importante opera di ammodernamento dell’illuminazione pubblica del Comune di Vicenza. Oltre 15mila i punti luce da sostituire con lampade […]

Smart city

a cura di Emanuele Martinelli Smart City è un termine che per lungo tempo ha acceso fantasie e interessi di pubblici amministratori e aziende private senza declinarsi in un piano strategico di reale sviluppo per il sistema Paese. Qualcosa sta cambiando grazie alla maturazione di alcune importanti situazioni che si sono venute a creare. La […]

Smart City Lab, una nuova casa per l’innovazione a Milano

La nuova casa dell’innovazione, “Smart City lab”, si troverà a Milano. L’intento è far ripartire la città nel segno della manifattura digitale, della mobilità sostenibile e dell’attenzione all’ambiente e all’energia. Uno spazio che punta a essere il primo incubatore cittadino interamente dedicato alle imprese e alle start-up che operano in ambito “Smart city”. La struttura […]

Nuovo piano di riqualificazione per l’illuminazione pubblica del comune di Busto Arsizio

È stato recentemente presentato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, il progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica predisposto dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da A2A Illuminazione Pubblica S.r.l. e Varese Risorse S.p.A. L’investimento totale vale 9 milioni e mezzo di euro e il primo lotto costerà 8,4 milioni. Il piano prevede la sostituzione degli oltre […]

Public Energy Living Lab: un upgrade strategico al servizio delle Pubbliche Amministrazioni

Pensare in modo strategico per riprogettare città e territori con l’aiuto dei dati. Intervista all’architetto Margherita Suss, Studio Associato GMS Di Emanuele Martinelli   Architetto, il coinvolgimento del suo studio nella definizione della piattaforma PELL – Public Energy Living Lab – di Enea ha aperto il fronte a una riflessione complessiva sul rapporto tra progettazione […]