Tag Archives: approfondimento

Cuneo e la sua Provincia in prima fila per i progetti europei

La Provincia di Cuneo si candida a diventare punto di riferimento territoriale e regia strategica per l’accesso e la gestione dei finanziamenti che saranno messi a disposizione dall’Unione Europea e dai Governi nazionale e regionale nell’ambito del Pnrr (Piano di ripresa e resilienza) post pandemia. L’idea è quella di creare un gruppo di lavoro formato da giovani […]

Riqualificazione della Valle Sabbia ed Est Bresciano, 31 comuni pronti a diventare piccole smart city

La Comunità montana di Valle Sabbia ha promosso, in qualità di capofila, un importante progetto di riqualificazione della Valle Sabbia e dell’est Bresciano. I numeri della rivoluzione verde avviata da Citelum, società parte del gruppo francese Edf attivo nell’illuminazione pubblica e nella mobilità urbana, parlano di circa 60 kilometri di linee elettriche nuove e quasi 30 mila nuove […]

Città ad economia circolare, è questo l’obiettivo da perseguire

Una svolta circolare all’economia è sempre più necessaria. Secondo il World Economic Forum, non solo rappresenterebbe un toccasana per l’ambiente ma porterebbe anche alla creazione di 117 milioni di posti di lavoro, generando opportunità di business per 3mila miliardi di dollari. Il Piano Nazione di Ripresa e Resilienza voluto dal Governo Draghi punta molto sull’economia circolare, una delle mission […]

Roma smart city: da macchina amministrativa a città piattaforma

168 progetti in cantiere, 81 già avviati con oltre 200 milioni di euro di investimento complessivo, sono solo alcuni dei numeri inerenti al Piano Roma Smart City promosso dall’amministrazione capitolina per ridisegnare i servizi digitali e migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. Un’accelerazione comune a più città italiane e che ben si inserisce […]

Città più smart grazie agli open data. Premiate le soluzioni migliori

ENEL X alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche e modelli capaci di trasformare gli open data in input per la PA. Inaugurata inoltre una challenge sui temi di: illuminazione pubblica e architetturale, mobilità elettrica e analisi urbana   L’obiettivo principale di una città intelligente è sicuramente il risparmio energetico. Proprio per questo è sempre più necessario […]

Dall’Europa nuove opportunità per progettare le Smart City

Eleonora Riva Sanseverino, è assieme al Prof. Francesco Luca Basile, la nuova rappresentante italiana nelle ‘Shadows thematic configurations’ del Cluster 5 di Horizon Europe. Professore ordinario all’Università di Palermo, la prof. Riva Sanseverino vanta consulenze importanti in Europa ed in Asia e un’ampia esperienza di pubblicistica sul tema delle Smart Cities. In un recente Webinar organizzato […]

Digitalizzazione, principale spinta per la ripartenza

Online il Report di interviste “Digitalizzazione, principale spinta per la ripartenza” realizzato da Energia Media per SmartItaly Goal. Un focus di approfondimento sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione. Al link la versione completa: https://view.joomag.com/focus-enea/0819665001593435746

Gli edifici abbandonati diventano serre verticali

Ri-Genera, questo il nome del progetto promosso da ENEA nella regione Veneto per riqualificare capannoni dismessi ed edifici abbandonati come caserme, magazzini e case cantoniere creando serre verticali a coltivazione idroponica, ossia fuori suolo, in grado di garantire una maggiore produzione di verdure con un minimo consumo di acqua e nessun pesticida.     Il […]

Dialogo Competitivo: progettazione d’interventi di riqualificazione della Pubblica llluminazione

Lo scorso 15 ottobre ENEA, nell’ambito del Progetto ES-PA “Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione”, ha voluto redigere un documento volto a illustrare le peculiarità dell’istituto del dialogo competitivo, evidenziandone pregi, criticità e modalità di funzionamento. Tale documento, presentandosi sotto forma di Linee Guida, si configura come un’iniziativa finalizzataa supportare le Amministrazioni regionali e […]

Integrazione tra la piattaforma PELL, Sinfi e data base topografici: la frontiera più avanzata per la costruzione di Smart City e Smart Land

La divisione Smart Energy di Enea al centro della trasformazione digitale di città e territori Di Emanuele Martinelli, Energia Media   L’evento tecnico organizzato giovedì 30 gennaio da Enea a Bologna nell’ambito del progetto ES-PA – Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione – ha ben delineato come sarà possibile gestire e riorganizzare città e […]