Tag Archives: intervista

CRIET ed ENEA per far crescere Smart City e Smart Land

Intervista ad Angelo Di Gregorio, Professore Ordinario di Management e Direttore CRIET – Università degli Studi di Milano-Bicocca  Di Martina Ginasi, Energia Media   Professor Di Gregorio, possiamo ripercorrere brevemente i passi che hanno contraddistinto l’evoluzione del rapporto con Enea in questi anni? Certamente. Il CRIET, Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio, vanta […]

Comprensione dei territori e formazione per utilizzare al meglio le risorse del PNRR

Intervista a Giovanni Vetritto, Presidenza del Consiglio, Coordinatore dipartimento Affari Regionali e Autonomie Di Emanuele Martinelli   Dottor Vetritto, la Pubblica Amministrazione locale si trova di fronte alla necessità di un reale cambiamento che tenga conto anche delle possibilità offerte dall’innovazione tecnologica. Si tratta di un processo in corso o il cammino è solo agli […]

Città Metropolitana di Milano. Digitalizzazione delle infrastrutture per un’evoluzione dei servizi

Intervista a Maria Cristina Pinoschi, Direttore Infrastrutture Città Metropolitana di Milano Di Emanuele Martinelli   Dottoressa Pinoschi, dopo il settore Ambiente ora dirige l’Area Infrastrutture di un’istituzione complessa come Città Metropolitana di Milano. Possiamo entrare nei processi d’innovazione portati all’attenzione sia degli organismi interni che della cittadinanza? Ho cercato in primis di ridare un ordine […]

Dall’Europa nuove opportunità per progettare le Smart City

Eleonora Riva Sanseverino, è assieme al Prof. Francesco Luca Basile, la nuova rappresentante italiana nelle ‘Shadows thematic configurations’ del Cluster 5 di Horizon Europe. Professore ordinario all’Università di Palermo, la prof. Riva Sanseverino vanta consulenze importanti in Europa ed in Asia e un’ampia esperienza di pubblicistica sul tema delle Smart Cities. In un recente Webinar organizzato […]

Pubblic Energy Living Lab: potenzialità, criticità e sinergie tra Enea e AgID

Intervista a Laura Blaso, Responsabile Scientifica progetti Lumière & PELL – ENEA di Martina Ginasi   Partiamo dalle origini, com’è nata l’idea del Pell? Il Pubblic Energy Living Lab (Pell) è lo strumento operativo del progetto Lumière, nato nel 2010 con l’obiettivo di sviluppare un modello di management per l’infrastruttura dell’illuminazione pubblica. Dal primo progetto […]